“The Land”, Londra 1979, a cura di Bill Brand
“Danza Internazionale”, Sicof Milano 1985
“Giorgio Lotti, Fotogiornalismo”, 1986
“Peace and Existance of the contemporary man“, New York 1986
“Ignoto a me stesso, ritratti di grandi scrittori”, Torino 1987
“CinaCinaCina“, Castelfranco Veneto 1987, a cura di Gino Oliva
“I sette fotografi di Epoca”, Castelfranco Veneto 1989, a cura di Gino Oliva
“Fotografia Italiana”, 1991
“La raccolta fotografica di Franco Fontana”, Modena 1991
“Diario immaginario”, Bergamo 1993
“Giorgio Lotti: Fotogiornalismo”, Il diaframma Milano 1993, a cura di Lanfranco Color
“Giorgio Lotti, Fotografia di cinema”, Cinemazero Pordenone 1994, a cura di Marco Rossitti
“Un secolo di ritratto “, Biennale di Venezia 1995, (nella sezione immagini con ritratti di Gassman ed Enrico Berlinguer), a cura di Italo Zannier
"Luce colore emozioni", San Marino, 1996
"Castello di Masnago - Luce, colore, emozioni", Varese
“Trash” Palazzo delle albere Trento 1997, a cura di Lea Vergine,
“Giorgio Lotti: Luce, colore, emozioni”, Varese 1997, a cura di Flaminio Gualdoni,
catalogo edizioni Lativa
“Giorgio Lotti: Luce, colore, emozioni”, Pavullo 1997
“Imagina, I grandi fotografi di Epoca raccontano il mondo”, Verona Scavi scaligeri 1998,
a cura di Laura Leonelli, catalogo Leonardo Arte
“Imagina, I grandi fotografi di Epoca raccontano il mondo”, Fondazione Italiana della fotografia, Torino 1999 a cura di Laura Leonelli e Denis Curtis